“In queste ultime settimane abbiamo evidenziato più volte le criticità dell’accordo sottoscritto il 16 dicembre tra il Presidente della Regione siciliana ed il Ministro dell’economia e delle finanze. Più passano i giorni e più emergono anche le contraddizioni del presidente Schifani rispetto a
“I proclami del presidente Schifani e dell’assessore Falcone promettevano bene. Avrebbero dovuto farci sognare portando in aula prima della fine dell’anno la tanto agognata finanziaria. È finita invece che nell’ultima seduta del 2022 in aula non è arrivato neanche l’esercizio provvisorio. Un
I gruppi parlamentari Sud chiama Nord e Sicilia Vera hanno presentato una mozione di sfiducia al presidente Renato Schifani per aver svenduto la Sicilia agli interessi unilaterali dello Stato Italiano. I parlamentari De Luca, Lombardo, Sciotto, Balsamo, De Leo, Geraci, La Vardera e Vasta hanno
“Ribadiamo l’invito a questo Parlamento a voler procedere all’approvazione dell’esercizio provvisorio fino al 30 aprile. Il Governo dia indicazioni a quest’aula su come intende procedere. Abbiamo saputo che ieri la giunta regionale avrebbe un documento del quale però non vi è traccia. Riteniamo
“Ancora una volta, affermano i deputati Matteo Sciotto di Sicilia Vera e Cateno De Luca di Sud chiama Nord, assistiamo al gioco delle tre carte sulla scia di quella che è stata l’azione portata avanti dall’assessore Armao. Oggi di fronte alla scelta di questo governo regionale di riprogrammare
Il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca ha partecipato oggi presso la sala stampa della Camera alla conferenza di presentazione di “L’Italia mediterranea” il manifesto per il Mezzogiorno proposto da Claudio Signorile e Federico Conte. Un “Patto tra movimenti e associazioni
«Autonomia differenziata: atto compiuto o da riscrivere?» è il tema di un seminario di studio organizzato da «Cris» e agenzia Euromed, che si è svolto oggi a Bari e al quale ha preso parte come relatore il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca. “L’autonomia differenziata? Mi sembra come
“Interventi urgenti finalizzati agli aiuti alle imprese e agli enti locali per far fronte ai rincari energetici previsti dal “mercato di salvaguardia” a far data dal 1° gennaio 2023.” È quanto richiesto dai deputati di Sicilia Vera e Sud chiama Nord Cateno De Luca, Ludovico Balsamo, Salvatore
I gruppi parlamentari Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno presentato una mozione indirizzata al Presidente della Regione e all’Assessore alle Autonomie Locali e Funzione Pubblica Andrea Messina sul tema dell’Autonomia differenziata e l’attuazione dello Statuto della Regione. Nella mozione i
Si è svolto a Napoli il congresso nazionale del movimento Equità Territoriale fondato da Pino Aprile, che ha riunito gli iscritti provenienti da tutta Italia a Napoli e ha inoltre eletto presidente dell’assemblea nazionale Rossella Solombrino, ex candidata sindaco di Napoli.